Esplora contenuti correlati

Manifestazione di interesse per l’individuazione di patrimoni immobiliari per inclusione sociale

17 Gennaio 2023

Si rende noto che il Comune di Buonabitacolo, in attuazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con la seguente manifestazione di interesse procede all’individuazione di uno o più patrimoni immobiliari (e/o gruppi appartamenti) disponibili per svolgere programmi e servizi di housing first e sociali individuati nell’ambito dell’Avviso Pubblico 1/2022 del PNRR, Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” e relativo Piano Operativo adottato con Decreto del Direttore generale n.1 del 28 gennaio 2022, disciplinanti le misure di assistenza, cura e protezione nel superiore interesse delle persone con disabilità.

Il  presente avviso esplorativo è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazione di interesse per la ricognizione di uno o più patrimoni immobiliari presenti nel territorio comunale, con le caratteristiche già in essere afferenti al Fondo per il Dopo di Noi (Progetti per il Dopo di noi) e al fondo nazionale per la non autosufficienza (progetti di vita indipendente) e le linee regionali sull’abitare inclusivo. Trattasi, pertanto di un’indagine conoscitiva che contribuirà alla creazione di un elenco di immobile articolato in due distinte:  patrimonio privato e patrimonio privato sociale.

Il Comune di Buonabitacolo, in stretto accordo con i servizi sanitari e gli enti del terzo settore coinvolti nell’iniziativa, e tenuto ad attuare un matching tra le persone disabili individuate l’esistenza di un adeguato immobile in cui svolgere i programmi e i servizi individuati che prevedono tre linee di intervento, di cui la prima propedeutica alle altre due:

–  definizione ed attivazione del progetto individualizzato;

–  abitazione: adattamento degli spazi, domotica e assistenza a distanza;

–  lavoro: sviluppo delle competenze digitali per le persone con disabilità coinvolte nel progetto e il lavoro a distanza.

 

Sono ammessi a presentare manifestazione di interesse soggetti privati e del privato sociale, che non si trovano in stato di dissesto finanziario che siano proprietari o abbiano disponibilità beni immobiliari (e/o gruppi appartamenti), idonee a svolgere programmi servizi individuati nell’ambito dell’avviso previsto dal PNRR. Si precisa che la progettualità attivata su immobili di proprietà privata avranno vincolo di destinazione d’uso pluriennale di almeno vent’anni. La manifestazione di interesse non è in alcun modo vincolante per il Comune di Buonabitacolo, considerato anche che l’investimento in oggetto è priorità amente rivolta al patrimonio immobiliare pubblico  È in subordine al privato e privato sociale.

 

La scheda di adesione al presente avviso di manifestazione di interesse dovrà essere redatto utilizzando lo schema dell’allegato B “scheda di adesione“ e deve essere resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. La scheda di adesione deve essere datata e sottoscritta e deve essere corredata da copia di documento d’identità in corso di validità del sotto scrittore.i soggetti interessati dovranno inviare le manifestazioni di interesse tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comune.buonabitacolo@pec.it riportando la dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UNO O PIÙ IMMOBILI  (E/O GRUPPI APPARTAMENTI) DA DESTINARE ALLE FINALITA’ DI CUI ALL’AVVISO 1/2022 DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 5 ” INCLUSIONE E COESIONE ” COMPONENTE 2 ” INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITA’ E TERZO SETTORE “, SOTTOCOMPONENTE 1 ” SERVIZI SOCIALI, DISABILITA’ E MARGINALITA’ SOCIALE “, INVESTIMENTO 1.2 “PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITA’”,  entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 30 gennaio 2023.

Per maggiori informazioni leggere l’avviso in allegato .

Allegati

File Dimensione del file
pdf PAP-00007-2023 3 MB
Condividi: