Presentazione del Forum dei Giovani
22 Gennaio 2021
Tra le attività istituzionali più interessanti e belle dell’Amministrazione c’è sicuramente l’attenzione ai giovani e la promozione della partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e pubblica. Il Forum dei giovani Buonabitacolo rappresenta per noi un vanto.
Nel 2017 è stata una delle iniziative promosse subito dopo l’elezione, quando sono stati riattivati il Forum, la Pro loco e la Biblioteca.
In questi tre anni, grazie a queste iniziative, molti ragazzi e giovani hanno potuto sperimentare cosa significasse partecipare attivamente alla vita aggregativa del paese.
Da sempre crediamo che i giovani siano le colonne su cui si edifica la nostra società, di oggi e di domani ed è per questo motivo che come Ente abbiamo fortemente sostenuto tutte le loro iniziative, tutte pregevoli e interessanti.
È importante che i giovani partecipino, innanzitutto per formarsi, per crescere in maniera sana, confrontandosi con i principi, con i valori collettivi, con l’impianto delle norme; è importante affinché si sperimenti la creazione del ruolo sociale che superi l’io persona per diventare un io collettivo, che si pone a disposizione della collettività, rispettoso dell’altro, delle prerogative e dei bisogni dell’altro; infine è importante perché è nei luoghi dell’aggregazione che si formano le future classi dirigenti.
A Buonabitacolo esistono giovani volenterosi e sani e sono particolarmente felice di veder nascere il nuovo coordinamento del forum.
Il prossimo 31 gennaio, infatti, i giovani iscritti saranno chiamati a eleggere il nuovo coordinamento.
Un ringraziamento sentito va a tutti i giovani che hanno aderito e partecipato in questi anni e complimenti agli iscritti e ai candidati per la disponibilità manifestata al fine di proseguire l’attività del Forum.
I candidati al coordinamento del forum sono:
- Casalnuovo Martina (1998),
- Cusato Federica Rosaria (1999)
- Labella Eliano (1999)
- Lapenta Emiddio Federico (2001)
- Lombardi Cristina (2000)
- Morano Francesca (1999)
- Orlando Andrea (1998)
Il Sindaco
Dott. Giancarlo Guercio