Contenuti in evidenza

Progetto di riqualificazione del centro storico

Dettagli della notizia

L'Amministrazione Comunale di Buonabitacolo sta attuando un progetto volto a valorizzare il patrimonio immobiliare con un censimento, portale web e promozione della regione nella lingua inglese.

Data:

31 Luglio 2014

Tempo di lettura:

Descrizione

Comunicato stampa 28 luglio 2014 - un progetto di riqualificazione del centro storicoL’Amministrazione Comunale di Buonabitacolo ha avviato un progetto per valorizzare il patrimonio immobiliare locale. L’iniziativa, curata dalla consigliera delegata al centro storico Domenica Carmen Guerra, prevede inizialmente il censimento da parte del Comune degli edifici in vendita e in affitto e successivamente la creazione di un portale web comunale, attraverso il quale vendere o affittare gli immobili. Il sito web sarà realizzato anche in lingua inglese, in modo da promuovere il patrimonio immobiliare pure all’estero. Non sono pochi, infatti, gli stranieri interessati all’acquisto di case a basso costo nelle piccole comunità interne dell’Italia e del Mezzogiorno. In tal modo, il progetto servirebbe soprattutto a promuovere il soggiorno turistico in un luogo naturale, tranquillo e rilassante, come si deduce anche dal nome del paese. Buonabitacolo si trova in una meravigliosa posizione geografica. Dal piccolo paese del Vallo di Diano, infatti, si raggiungono in pochi minuti le incantevoli località marittime del Cilento, la vetta del monte Cervati, la Certosa di San Lorenzo e le grotte di Pertosa.«Con questo progetto – ha sottolineato la consigliera Guerra – speriamo di rilanciare il turismo e di far rivivere soprattutto il centro storico del paese. Senza contare che, in tal modo, si consentirebbe all’intera economia locale di rimettersi in moto».In realtà, l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale serve soprattutto a risolvere il problema degli edifici fatiscenti e in stato di abbandono. Non a caso, la settimana scorsa è stata emanata un’ordinanza rivolta ai proprietari di case fatiscenti finalizzata ad accertare, nel giro di un mese dalla pubblicazione del provvedimento, le condizioni statiche degli immobili e a sanzionare eventuali inadempienze.Nel frattempo, l’ente continuerà l’attività di catalogazione degli edifici in vendita e in affitto, in modo da realizzare entro settembre il sito web per promuovere il riutilizzo di abitazioni vuote presenti nel paese.

Allegati

Edifici.pdf
Data pubblicazione
17/10/2023
File
pdf (1.55 MB)

A cura di

U.R.P.

Via Roma, 137

Buonabitacolo (SA), 84032

Ultimo aggiornamento: 17/10/2023, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri